Squadre di Soccorso Acquatico

Squadre di Soccorso Acquatico

Le squadre di soccorso acquatico del CISOM rappresentano un’eccellenza nella gestione delle emergenze in ambienti marini, lacustri e fluviali. Addestrate secondo i più elevati standard operativi, queste unità specialistiche operano per garantire sicurezza, assistenza e salvataggio a chiunque si trovi in difficoltà in acqua.

L’aumento della frequenza e dell’intensità delle alluvioni in Italia, attribuito ai cambiamenti climatici, ha reso il ruolo dei volontari di soccorso acquatico sempre più cruciale. Eventi recenti, come le alluvioni in Toscana e Emilia-Romagna, evidenziano la necessità di aumentare il numero dei volontari e delle squadre di soccorso acquatico con l’obiettivo di ridurre i rischi, proteggere le comunità e le conseguenze legate agli eventi meteorologici estremi.​

​In sinergia con la Protezione Civile e autorità quali i Comuni e le Regioni, i nostri volontari affrontano situazioni critiche come alluvioni, esondazioni, emergenze costiere e operazioni di ricerca e recupero. Ogni intervento è guidato da professionalità, prontezza e spirito di servizio, nel pieno rispetto dei valori umanitari che da sempre contraddistinguono l’Ordine di Malta.​

Formazione e competenze

I volontari delle nostre squadre di soccorso acquatico seguono un percorso formativo rigoroso, che include:​

  • Tecniche di nuoto operativo e salvamento
  • Uso di attrezzature di soccorso in acqua (gommoni, raft, funi, presidi di recupero)
  • Manovre di primo soccorso
  • Operazioni in ambienti ostili o alluvionati
  • Coordinamento in scenari complessi.

Grazie a una formazione continua e all’esperienza maturata sul campo, i nostri volontari sono pronti ad affrontare le sfide che l’ambiente acquatico impone.​

Una presenza affidabile in tutta Italia

I Nuclei Speciali di Soccorso Acquatico fanno parte di un ambizioso progetto nazionale del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, volto a creare una rete di soccorso altamente qualificata e operativa in tutta Italia. L’obiettivo è quello di formare e specializzare sempre più volontari, per garantire una risposta in ogni situazione di emergenza.

Scegliere di sostenere o entrare a far parte di queste squadre significa contribuire in modo diretto alla salvaguardia della vita umana, nel solco della solidarietà e dell’impegno civile.​

Per maggiori informazioni:

soccorso.acquatico@cisom.org

VUOI DIVENTARE VOLONTARIO?

Cerca il Gruppo cittadino più vicino a te.

VUOI AIUTARCI?

Sostienici con una donazione.

Iscriviti alla newsletter Basco Rosso
*Il trattamento dei dati personali e la privacy il trattamento dei dati personali e la privacy. Il trattamento dei dati personali Il trattamento dei dati personali Il trattamento dei dati personali.
Share
Share