Cordiale incontro il 25 marzo tra il Presidente del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM), Benedetto Barberini, e il Presidente della Croce Rossa Italiana (CRI), Rosario Valastro. La riunione, nella sede centrale della CRI in via Ramazzini a Roma, ha rappresentato un importante momento di confronto e cooperazione tra due delle principali realtà italiane impegnate nell’assistenza umanitaria e nella gestione delle emergenze. Al centro del colloquio, la volontà condivisa di rafforzare le sinergie operative in ambito sanitario, sociale e di protezione civile. Entrambi i presidenti hanno sottolineato la necessità di una collaborazione sempre più strutturata, capace di rispondere in modo efficace e tempestivo alle sfide contemporanee: dalle emergenze legate ai cambiamenti climatici alle crisi migratorie, passando per l’assistenza alle persone più fragili.
All’incontro erano presenti anche il Direttore Nazionale del CISOM, Luigi Di Iorio, e il Vice Segretario Generale e Direttore Operazioni, Emergenza e Soccorsi CRI Ignazio Schintu. I due presidenti hanno conferito loro il mandato operativo per la definizione e la stipula di protocolli d’intesa e accordi di collaborazione, con l’obiettivo di dare concreta attuazione alle linee condivise durante l’incontro.
Particolare attenzione è stata riservata al ruolo cruciale del volontariato, elemento fondante sia per il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta che per la Croce Rossa Italiana. I due presidenti hanno espresso profonda gratitudine per l’impegno quotidiano dei volontari e hanno discusso nuove opportunità per la formazione congiunta e per la valorizzazione del loro prezioso contributo.
L’incontro si è concluso con un rinnovato impegno alla cooperazione e la volontà di avviare, già nei prossimi mesi, attività congiunte in ambito nazionale e internazionale. CISOM e CRI rafforzano così il loro legame istituzionale, ponendo le basi per una collaborazione ancora più salda e orientata al bene comune, nel segno della neutralità, della solidarietà e dell’umanità.