Diventa un volontario

Diventa un volontario

Perché iscriversi?
Diventare volontario del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) significa mettere il proprio tempo, le proprie competenze e la propria passione al servizio del prossimo, in particolare di chi si trova in condizioni di emergenza e difficoltà. È un’occasione di crescita personale e di dimostrazione di solidarietà, una solidarietà fondata sui valori della dedizione, del rispetto e del soccorso.

Il CISOM è una delle realtà più importanti nel panorama del soccorso e dell’assistenza in Italia. Opera in stretto coordinamento con la Protezione civile, le autorità sanitarie, le forze dell’ordine, le istituzioni locali, e le altre organizzazioni di volontariato.

I volontari del CISOM intervengono in scenari di emergenza come calamità naturali, assistenza ai migranti, supporto sanitario durante grandi e piccoli eventi e in numerosi progetti sociali di aiuto alle persone più fragili e vulnerabili.

Diventare volontario del CISOM significa fare la differenza in momenti critici. In caso di terremoti, alluvioni o altre emergenze, i volontari forniscono aiuto concreto e immediato, contribuendo a salvare vite umane e a sostenere chi sperimenta un disagio materiale ed emotivo in seguito a catastrofi o disastri.

Entrare nel CISOM significa far parte di una grande famiglia, in cui si condividono valori spirituali e di servizio. È un’opportunità per costruire legami autentici con persone che condividono lo stesso desiderio di aiutare gli altri, rafforzando il proprio senso di comunità e appartenenza.

Essere volontari significa anche acquisire competenze fondamentali nel primo soccorso, nella gestione delle emergenze e nelle operazioni di protezione civile. Il Corpo offre una formazione continua, permettendo ai volontari di accrescere e migliorare le proprie capacità.

Diventare volontario del CISOM è una scelta che arricchisce la vita e dona un significato profondo all’impegno di ogni volontario.

L’Ordine di Malta è una istituzione millenaria che opera in oltre 120 paesi. Entrare nel CISOM significa quindi far parte di una rete globale di volontari che condividono valori di solidarietà, aiuto e fratellanza.

Come si diventa volontario?

Step 1 – COLLOQUIO CONOSCITIVO
Cerca il Gruppo CISOM a te più vicino nella sezione “Trova il CISOM”.  Manda una e-mail richiedendo un incontro. Verrai contattato per incontrare il Capo Gruppo per un colloquio conoscitivo, nel quale ti verranno descritte le attività e indicate le tipologie di servizio che andrai a svolgere e ti verranno fornite tutte le altre informazioni necessarie. Ti verranno consegnati il Regolamento del Corpo e il Codice Etico.

Step 2 – ISCRIZIONE
Se confermi il tuo interesse, potrai finalizzare l’iscrizione e iniziare il periodo di prova.

Step 3 – ANNO DI PROVA – FORMAZIONE DI BASE
Sono previsti dodici mesi di prova in cui saranno osservati e valutati il tuo interesse e la tua partecipazione alle attività richieste e proposte dal tuo Gruppo. Durante questo primo anno parteciperai ai corsi di formazione di base previsti e imparerai a intervenire in caso di emergenza. Per poter completare con successo il periodo di prova ti sarà necessario aver ultimato i corsi di formazione base.

Step 4 – LE UNIFORMI
L’uniforme è l’anima del volontario. Lo scudo con la Croce Ottagona rappresenta la storia dell’Ordine di Malta declinata in oltre 900 anni in assistenza agli ultimi e ai bisognosi. Per questa ragione sarà necessario che tu acquisti l’uniforme “di alta visibilità”, si tratta di un dispositivo fondamentale di protezione individuale oltre che di un importante segno di appartenenza. Indosserai la tua uniforme durante i servizi di volontariato e sarà tua cura tenerla sempre in ordine!

Step 5 – ESERCITAZIONI E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
Terminato il tuo periodo di prova, sarai un volontario effettivo e competerai il tuo il percorso di formazione con esercitazioni e corsi di specializzazione che ti renderanno pronto ad ogni necessità operativa. Ti ricordo che i nostri volontari vengono formati in base alle capacità personali e alla formazione professionale: medici, infermieri, psicologi, farmacisti, ingegneri e tecnici vengono destinati ad attività che prevedono un supporto operativo legato alle competenze specifiche. Fondamentali sono i volontari soccorritori che vengono organizzati in squadre operative.

Per ulteriori informazioni
Se vuoi ricevere ulteriori informazioni per iniziare la tua attività di volontariato con noi, compila il seguente form:



Se vuoi diventare un volontario del CISOM compila questo form:

Ai sensi del D.Lgs. 196/03 e ss.mm.ii. nonché in ossequio al Regolamento UE 2016/679, noti i correlati diritti a me riconosciuti, si acconsente e si autorizza al trattamento dei dati personali esclusivamente per le finalità connesse alla Fondazione CISOM.





Scelta del gruppo a cui si vuole presentare la domanda:

Gruppi Cisom:  





       

Data di nascita:         Luogo di Nascita:         Provincia di Nascita:  

Sesso:  

Regione:  


Gruppo Sanguigno:  

Titolo di Studio:   Specializzazione:  



Iscrizione Albo:   Ente di Rilascio:   N. Registrazione:   Data Iscrizione Albo:  


Documento di Riconoscimento:   Numero:   Scadenza:  

Tipo Patente:   Numero Patente:     Ente di Rilascio Patente:     Scadenza Patente:  

Numero Passaporto:     Scadenza Passaporto:  

Conoscenza Lingua Inglese:     Conoscenza Lingua Francese:     Conoscenza Lingua Spagnolo:     Conoscenza Lingua Tedesco:  

  Altra Lingua:   Livello Conoscenza altra Lingua:  


L'iscrizione si completa consegnando al capo raggruppamento/gruppo:
  • 1 foto tessera
  • Certificato anamnestico - compilato e sottoscritto dal medico di base
  • Dichiarazione di Notorietà
  • Autorizzazione iscrizione minori
  • Fotocopia documento di identità in corso di validità
  • Il personale sanitario: medici, odontoiatri, psicologi, farmacisti, veterinari, infermieri, DEVE produrre copia del certificato di iscrizione all'albo dell'ordine professionale, datato non oltre i tre mesi antecedenti la presentazione della domanda
  • copia del versamento della quota associativa di 15,00 € tramite bonifico bancario - intestato a: FONDAZIONE CISOM - IBAN: IT 50 E 02008 05074 000103744409

  • N.B. La presente domanda dovrà essere completata entro 30 giorni, altrimenti verrà cancellata.
          

VUOI DIVENTARE VOLONTARIO?

Cerca il Gruppo cittadino più vicino a te.

VUOI AIUTARCI?

Sostienici con una donazione.

Iscriviti alla newsletter Basco Rosso
*Il trattamento dei dati personali e la privacy il trattamento dei dati personali e la privacy. Il trattamento dei dati personali Il trattamento dei dati personali Il trattamento dei dati personali.
Share
Share