Gli auguri in occasione di San Giovanni Battista

Carissimi Volontari, Sostenitori ed Amici del CISOM,

nella solennità di San Giovanni Battista patrono dell’Ordine di Malta festeggiamo il nostro 54° compleanno e non potevamo essere più fortunati nella coincidenza delle due occasioni.

Cinquantaquattro anni ed oltre nove secoli di gloriosa storia di cui sentiamo ogni giorno l’onore ed il peso per quello che la croce ottagona – che portiamo con orgoglio sulle nostre uniformi – rappresenta in tutto il mondo.

Siamo chiamati ogni giorno a combattere a difesa dei poveri, dei sofferenti e di tutti coloro che per motivi diversi vivono momenti di difficoltà. Tra questi le crisi climatiche, i disastri naturali, le guerre e la povertà che spingono milioni di persone ad affrontare viaggi che mettono in grave pericolo la loro vita.

Oggi il mio pensiero è rivolto, oltre che ai Signori Assistiti, a tutti coloro che indossando il nostro basco rosso spendono ore, giorni, mesi della propria vita per rendere migliore l’esistenza di chi è stato più sfortunato di noi.

A ognuno di Voi, alle vostre famiglie ed a tutti quelli che contribuiscono ogni giorno a renderci sempre più “tempestivi nell’accorrere, efficaci nel soccorrere” il mio più sentito GRAZIE.

Luigi Di Iorio – Direttore Nazionale

ISOLA DELL’ASINARA: RIPRESO IL SERVIZIO SANITARIO DEL CISOM

Anche quest’anno, dal 1 giugno al 30 settembre, il personale sanitario del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta è operativo sull’isola dell’Asinara. Fornisce assistenza medica ai numerosi visitatori che ogni estate affollano le spiagge della bellissima isola della Sardegna.

Presenti con due postazioni mediche a Cala d’Oliva e a Cala Reale, giorno e notte, i nostri medici, infermieri e soccorritori, oltre a prestare le prime cure, gestiscono ogni necessario contatto con l’Autorità Marittima e con le Autorità locali e sanitarie. In caso di necessità, qualora il medico lo ritenga opportuno, viene effettuato l’immediato trasporto del paziente nel più vicino ospedale.

Il servizio di Primo Soccorso sull’isola dell’Asinara – che viene attivato regolarmente da 10 anni – è reso possibile grazie al Protocollo d’Intesa stipulato con l’Ente Parco isola dell’Asinara, il Comune di Porto Torres, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, l’Agenzia Conservatoria delle Coste della Sardegna e la ASL 1 di Sassari.

I VOLONTARI DEL CISOM PROTAGONISTI ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA

In occasione del 2 giugno, festa della Repubblica, il Corpo Militare dell’Ordine di Malta integrato da una rappresentanza del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta ha partecipato alla Parata in Via dei Fori Imperiali a Roma, nel settore riservato ai Corpi Militari e Ausiliari dello Stato.

Anche quest’anno, la Compagnia del Sovrano Militare Ordine di Malta ha sfilato davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle più alte autorità italiane. In tribuna d’Onore anche il Presidente dell’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta Lorenzo Borghese ed il Generale Tommaso Gargallo di Castel Lentini, Comandante del Corpo Militare.

I volontari del CISOM che hanno partecipato alla sfilata appartengono ai gruppi di: Milano, Vicenza, Monza Brianza, Terni Amelia, Tuscia, Castelpetroso, Matese Alexis e Caserta.

Durante la notte precedente, a via dei Fori Imperiali, proprio sotto il Colosseo, il Gruppo Roma del Corpo Italiano di Soccorso ha allestito un Posto Medico Avanzato per fornire assistenza medica ai partecipanti alle celebrazioni della festa della Repubblica. I volontari del CISOM sono stati affiancati negli interventi, resi più complicati dalla fitta pioggia, da quelli del nostro Corpo Militare.

Grande è stato l’impegno dei volontari nelle settimane precedenti, con numerose prove anche notturne, per prepararsi ad un evento così emozionante che rimarrà impresso nei loro ricordi sicuramente per tutta la vita.

Share
Share