Direzione Nazionale CISOM: Consegnate le Onorificenze

Negli antichi saloni della prestigiosa sede della Direzione Nazionale del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, la “Casa dei Cavalieri di Rodi” di Piazza del Grillo, il 25 ottobre u.s. ha avuto luogo la cerimonia di consegna delle onorificenze al merito melitense, conferite per ricompensare particolari benemerenze verso il Sovrano Militare Ordine di Malta.

L’Ordine pro-merito Melitense è un Ordine cavalleresco la cui onorificenza, suddivisa in due classi (civile e militare), è conferita dal Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, anche a singoli cittadini.

Nella “Sala della Loggetta” detta anche delle “Cariatidi” il Presidente della Fondazione del Corpo Italiano di Soccorso

dell’Ordine di Malta, Nob. Gerardo Solaro Del Borgo, alla presenza del Primo Consigliere dell’Ambasciata dell’Ordine presso la Repubblica Italiana, Conte Enrico Floridi, e del Direttore Nazionale del CISOM, dr. Mauro Casinghini, ha consegnato agli insigniti l’onorificenza ad essi attribuita.

Meeting: il IV° a Castelpetroso

Tra la soddisfazione di tutti i partecipanti è giunto a conclusione il IV° Meeting dei responsabili delle strutture centrali, territoriali e speciali del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta.

Il Meeting, uno dei momenti più importanti e qualificati a livello nazionale, si è svolto dal 29 settembre al 1° ottobre, presso la moderna struttura del Santuario dell’Addolorata di Castel Petroso (IS) immersa nelle verdi colline del Matese.

Dopo il saluto del Presidente della Fondazione, Nob. Gerardo Solaro del Borgo, il Direttore Nazionale, dr. Mauro Casinghini, ha illustrato il programma dell’incontro e introdotto temi e attività che hanno suscitato la curiosità e l’interesse dei partecipanti.
Tutti i Volontari, infatti, sono stati messi nelle condizioni di fruire di momenti formativi utili a svolgere i propri compiti nell’interesse della collettività e del Corpo Italiano di Soccorso. I loro dubbi hanno trovato immediata risposta da parte dei relatori, appagando in toto il desiderio di conoscere dei presenti ai lavori.

La Santa Messa, che ha avuto luogo nella splendida cornice della basilica santuario di Maria Santissima Addolorata, celebrata da don Massimo, Rettore della basilica, unitamente a Padre Costantino e don Luis, Assistenti Spirituali del Cisom, ha poi suggellato questa intensa “due giorni” vissuta con amicizia e spirito di gruppo.

Share
Share