Padova: “LE MANI SUL TORACE”

Da venerdì 20 a domenica 23 marzo il Gruppo di Padova è presente alla Fiera della città veneta, alla Manifestazione “SPORT “IN” organizzata dal CONI.

Nel corso della manifestazione si parlerà di rianimazione cardiopolmonare nei setting sportivi, fondamentale per salvare una vita in caso di improvviso arresto cardiaco durante le attività sportive.

Sabato 21 marzo alle ore 15.00 si svolgerà un Workshop interattivo, dal titolo “LE MANI SUL TORACE e il defibrillatore sui campi di gara”, con l’intervento di medici del Gruppo di Padova.

L’incontro, rivolto a tutti gli operatori sportivi, è di particolare importanza per far capire quanto sia vitale saper praticare la rianimazione cardiopolmonare nei campi da gioco, spesso teatro di morti improvvise anche in atleti di giovane età.

Oltre al Primo Soccorso in ambito sportivo, i Volontari del Gruppo effettueranno delle dimostrazioni interattive sulle tecniche di disostruzione delle vie aeree nei lattanti (fino al primo anno di età) e nei bambini (da 1 agli 8 anni di età), tecniche che bisognerebbe conoscere per far fronte ad una grave evenienza responsabile del 30% circa delle morti pediatriche sotto i 4 anni di età.

Livorno: 2° Memorial Amm. Raimondo Pollastrini

Dopo il grande successo riscosso nel 2014 con il 1° torneo di calcio a 5 dedicato alla “memoria dell’ Ammiraglio Raimondo Pollastrini”, quest’anno il Gruppo di Livorno ripropone l’evento con il 2° Torneo che si svolgerà presso gli impianti “Le 5 querce” della città labronica tra il 24 marzo e il 19 aprile.

La manifestazione sportiva, dedicata alla memoria dell’ex Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, uomo dotato di una grande umanità e di una immensa generosità, è associata al nobile intento di raccogliere fondi di beneficenza per i bambini della Bielorussia.

L’iniziativa vedrà la partecipazione delle rappresentative della Capitaneria di porto, dei Piloti del porto, degli Ormeggiatori e Barcaioli, dei Volontari Paracadutisti “Col Moschin”, dello stesso Cisom, dell’Assistenza Melitense, della Misericordia Montenero/Antignano e del “Progetto Ljubljù”. Il trofeo la scorsa edizione è stato conquistato dalla rappresentativa degli Ormeggiatori a conclusione di una combattutissima finale, terminata ai calci di rigore, contro la Guardia Costiera di Livorno.

Premio “Aronese dell’anno”

Lo scorso novembre la città di Arona è stata duramente colpita da una tremenda alluvione, con l’esondazione del Lago Maggiore.Pronto e decisivo è stato l’intervento di gruppi di volontari, gli “angeli”, che si sono prodigati con generosità e passione nella gestione dell’emergenza.

Per l’impegno profuso, lo spirito di abnegazione e l’immediatezza degli interventi posti in essere, è stata decisa dall’Amministrazione Comunale l’attribuzione del premio “Aronese dell’anno”, edizione 2015, anche ai componenti del Cisom di Mercurago.

La consegna dell’ambito riconoscimento avrà luogo sabato 21 marzo alle 15,30 presso il Palazzo dei Congressi Marina e Marcello Salina della nota cittadina piemontese.

Velletri: “Festa delle camelie 2015”

Lo scorso fine settimana il Gruppo di Velletri ha partecipato alla “Festa delle Camelie 2015”, programmata dalla locale Amministrazione Comunale.

Nell’occasione, il Gruppo ha organizzato una raccolta di fondi con la vendita di piante di camelie, il cui ricavato verrà utilizzato per attività benefiche ed assistenziali che saranno realizzate durante le ormai imminenti festività pasquali.

Nonostante le cattive condizioni del tempo, i Volontari del Gruppo sono riusciti a coinvolgere i cittadini veliterni che, numerosi, hanno manifestato un notevole interesse per le attività del Cisom.

Una pianta di camelia bianca, è stata donata dal Gruppo a Maria Santissima delle Grazie, Santa Patrona di Velletri.

Share
Share